Cause di melanoma
Sul British Medical Journal del 2 u.s. si ribadisce come l'esposizione ai raggi ultravioletti, sia solari che da sorgenti artificiali, provoca il cancro alla pelle.

Una meta-analisi condotta dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), gruppo di lavoro sulla luce ultravioletta artificiale e il cancro della pelle, ha registrato un modesto aumento del rischio di melanoma per "sempre" contro "mai" l'esposizione a apparecchiature abbronzanti. Ha inoltre trovato una stima superiore se la prima esposizione si è verificata prima dei 35 anni. La revisione IARC ha riportato un duplice rischio a sviluppare un tumore cutaneo a cellule squamose.
0 Commenti